1° DICEMBRE: IO SCIOPERO PER IL CONTRATTO
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 27 Novembre 2014 14:21
L'1 dicemvre, "Uno sciopero per chiedere il rinnovo dei contratti, fermi da sei anni - ha affermato oggi il coordinatore della Cisl Lavoro Pubblico Francesco Scrima - e perché il governo apra il confronto su proposte che abbiano il segno di una vera azione di riforma e di innovazione, non quello a cui da tempo ci hanno abituati, cioè di taglio alle risorse, di penalizzazione normativa e salariale e di riduzione dei servizi".
- Scarica il video di 30" su #ioscioperoperilcontratto: a questo link
1° DICEMBRE SCIOPERO FORMAZIONE PROFESSIONALE
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 27 Novembre 2014 14:11
I lavoratori della Formazione Professionale, sia pubblici che privati per la erogazione di servizi pubblici, parteciperanno allo sciopero nazionale di lunedì prossimo 1° dicembre indetto dalla CISL Lavoro Pubblico.
Nella gravità della situazione attuale, serve compattezza, unità e un forte segnale al Governo per impedire che il nostro sistema di welfare non sia privato di condizioni per correre e sostenere persone e comunità nel momento di maggior bisogno.
Tante le giuste ragioni dei lavoratori della Formazione professionale, mortificate e frustrate da miopi Amministrazioni centrali e locali, che hanno portato – dopo diversi tentativi di confronto – alla decisione di scioperare.
“Andremo in piazza contro l’indifferenza del governo nazionale e di quelli regionali e locali a richieste sacrosante che riguardano lavoratori e cittadini”.
DIRIGENTI SCOLASTICI: 4 DICEMBRE, MANIFESTAZIONE UNITARIA NAZIONALE
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 27 Novembre 2014 12:21
Dirigenti scolastici, il 4 dicembre manifestazione nazionale a Roma, davanti al MIUR dalle 10 alle 13, indetta da Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola, Snals e Anp.
Obiettivo, protestare contro l’atto unilaterale del MIUR di rideterminare il Fondo Unico Nazionale (FUN) per la retribuzione di posizione e di risultato; rideterminazione che provocherà una consistente e ingiusta decurtazione stipendiale.
- La nota a firma di Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola, Snals e Anp
DOPO 3 ANNI DI INSEGNAMENTO: CTD ILLEGITTIMO
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 26 Novembre 2014 13:49
La Corte di Giustizia europea, questa mattina, ha emanato la tanto attesa sentenza relativa alla reiterazione dei contratti a tempo determinato per gli insegnanti italiani, affermando a chiare lettere l’illegittimità del rinnovo delle supplenze oltre i trentasei mesi non sorretto da "ragioni obiettive" che ne giustifichino la ripetizione, rispetto alle norme europee.
La Corte ha affermato il principio, vincolante per l’Italia, per cui è da ritenersi in contrasto con le norme europee una normativa che, come quella italiana, esclude la possibilità del risarcimento del danno provocato dalla ripetizione dei contratti.
Quanto ai numeri dei potenziali interessati al riconoscimento del diritto affermato dalla Corte di Giustizia, si tratterebbe di circa 200 mila persone che in questi anni hanno lavorato con molteplici rinnovi di contratti a tempo determinato.
La sentenza riguarda anche il personale ATA della scuola e trova applicazione a tutto il pubblico impiego.
Se si rivolgeranno a un Tribunale del lavoro italiano, i soggetti interessati potranno chiedere l'applicazione di quanto affermato a tutela dei propri diritti.
1° DICEMBRE, SCIOPERO: QUESTE LE NOSTRE RAGIONI
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 26 Novembre 2014 09:00
“Le ragioni dello sciopero sono quelle ‘urlate’ in piazza dai lavoratori e dai delegati dal palco per innovare la confusa riforma della Pubbliche Amministrazioni che ne sta deva-stando i tratti essenziali e per la perdita del potere di acquisto dei salari che in 5 anni ha raggiunto un abbattimento di 5.000 euro”, così Francesco Scrima, coordinatore generale CISL Lavoro Pubblico.
“Queste sono le nostre ragioni.
Ora tocca a noi, responsabilmente, con dedizione, caparbietà e con la stessa determinazione con la quale abbiamo tinto di verde il serpentone che si è mosso da Piazza della Repubblica l’8 novembre e invaso Piazza del Popolo con lo sventolio delle nostre bandiere; convinti che questa è una battaglia giusta, oltre che per i risultati a cui tende, per affermare e riproporre alla politica, a tutte le Amministrazioni e soprattutto ai cittadini un messaggio forte: i lavoratori pubblici sono il cuore pulsante e il nervo vivo del sistema di welfare in questo Paese, per questo devono essere giustamente valorizzati e adeguatamente retribuiti”.
1° DICEMBRE: IO SCIOPERO PER IL CONTRATTO
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 25 Novembre 2014 15:04
#ioscioperoperilcontratto
“Non è accettabile che un contratto resti ancora bloccato, nonostante siano passati sei anni dall’ultimo rinnovo; non è accettabile che tanti lavoratori si vedano negare la possibilità di un confronto sulle trasformazioni che, in tempi di così rapidi cambiamenti, investono le loro professionalità; non è accettabile l’ostilità, il disprezzo, l’arroganza con cui da troppo chi lavora nel pubblico viene trattato ”. (Annamaria Furlan, Segretario generale CISL)
1° DICEMBRE: SCIOPERO LAVORO PUBBLICO
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 19 Novembre 2014 16:32
Il 1° dicembre, sciopero per i lavoratori dei servizi pubblici proclamato dalla CISL Lavoro Pubblico. “Andremo in piazza contro l’indifferenza del governo nazionale e di quelli regionali e locali a richieste sacrosante che riguardano lavoratori e cittadini: rinnovo dei contratti di lavoro, rilancio della contrattazione integrativa, riorganizzazione delle amministrazioni, dei corpi dello stato, innovazione vera nella scuola e nei servizi pubblici, certezze per i lavoratori precari e fine del dumping contrattuale nel privato”. Così Francesco Scrima, coordinatore dalle categorie della Cisl Lavoro pubblico, che ha aggiunto "Istruzione, salute, previdenza, assistenza, sicurezza, ricerca, servizi per l’occupazione… non si cambiano con annunci e consultazioni on-line".
Lo sciopero, proclamato per l’intera giornata di lunedì 1° dicembre, interesserà sia i lavoratori pubblici, sia i lavoratori privati che lavorano per i servizi pubblici.
Poi,Scrima, ha precisato l’azione sulla quale la Cisl chiama a raccolta tutte le federazioni del lavoro pubblico non si ferma allo sciopero: “Da qui al 1° dicembre partirà una mobilitazione sociale in tutti i territori e i posti di lavoro: l’obiettivo è mettere il nostro welfare in condizioni di correre e di sostenere persone e comunità nel momento di maggior bisogno".