"UN MILIARDO PER LA SCUOLA"
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 25 Agosto 2014 15:19
In un'intervista rilasciata a "Quotidinao di Puglia" sulla riforma e il miliardo per la scuola annunciati dal premier Renzi, Roberto Calienno, segretario generale CISL Scuola Puglia Basilicata, attende di conoscere nel dettaglio cosa veramente intenda fare il Governo per la scuola. Calienno - tra l'altro - ha ribadito che occorre "capire quali saranno le proposte; quali investimenti saranno destinati al sistema ordinamentale, quali ai programmi e quali alla professionalità del personale. Sull'aumento di stipendio per il personale docente, inoltre, non si possono dimenticare le dichiarazioni contrastanti, di alcuni giorni fa del Governo su un nuovo blocco di stipendi nella P.A.
Infine, per il miliardo per la formazione del personale docente ha detto "se fosse così mi stupirei favorevolmente, perché per gli insegnanti non c'è mai stata formazione se non in forma autonoma".
- "Un miliardo per la scuola. Il premier ha annunciato un decreto ad hoc: il 29 agosto vi stupirò".
INCONTRO USR PUGLIA - SINDACATI SCUOLA
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 19 Agosto 2014 15:54
Si è tenuto oggi, 19 agosto 2014, l'incontro tra la Direzione dell'USR Puglia e i Sindacati regionali della Scuola. In rappresentanza dell'USR, il direttore vicario Anna Cammalleri; per la Cisl Scuola Puglia Basilicata, Roberto Calienno, segretario generale.
Tante le questioni a confronto tra le parti: organico di fatto, pubblicazione graduatorie definitive, utilizzazioni / assegnazioni, incarichi ai Ds.
L'USR Puglia ha fornito alle Organizzazioni sindacali il cronoprogramma e la tabella con la ripartizione dell'organico di fatto.
DS: INCONTRO REGIONALE PEREQUAZIONE RETRIBUTIVA
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 18 Agosto 2014 08:49
Approfondire gli aspetti giuridico-legali sulla perequazione del trattamento retributivo dei dirigenti scolastici - a seguito della recente sentenza del giudice del Lavoro di Como -, sarà il tema al centro dell'incontro di lunedì 25 Agosto alle ore 16.30, presso la sede della Cisl Scuola Bari in Corso Sidney Sonnino 34.
All'incontro, rivolto ai dirigenti scolastici della Puglia e di cui è stata data anticipazione lo scorso 26 luglio, parteciperanno, Roberto Calienno, segretario generale Cisl Scuola Puglia Basilicata, Claudio Grosso, coordinatore regionale Cisl Scuola comparto area V, i segretari generali territoriali e l'avv. Francesco Ranieri che illustrerà le modalità dell'azione da intraprendere.
Gli interessati, dovranno dare conferma di partecipazione inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- La notizia sulla sentenza (26.7.14)
IMMISSIONI IN RUOLO: "DAVVERO POCA COSA!"
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 07 Agosto 2014 17:12
Firmato il decreto per le immissioni in ruolo all'indomani del provvedimento di trattenimento in servizio di 4000 docenti di cui 700 circa solo in Puglia.
1394 i precari che potranno entrare in ruolo dal primo settembre nella nostra regione e di questi ben 723 sul sostegno (313 a Bari, 50 a Brindisi, 145 a Foggia, 81 a Lecce, 134 a Taranto)
Davvero pochi ed ancora molti vedono deluse le loro aspettative tenuto conto che il 50% dei ruoli va ai precari inclusi in graduatoria permanente e l'altra metà alle graduatorie dei concorsi.
- Il Comunicato stampa di Roberto Calienno, segretario generale Cisl Scuola Puglia Basilicata
SCUOLANews - 9/ agosto 2014
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 06 Agosto 2014 12:09
"Scelte senza ragione. Meridione danneggiato", l'editoriale di Roberto Calienno apre il n. 9/2014 di ScuolaNews. Accanto i "paradossi della politica" di Francesco Scrima; il "sì del CdM agli scatti 2012"; nelle pagine interne la scheda Cisl Scuola Puglia Basilicata sul Testo, modificato solo alcuni giorni fa dal Senato, della Legge di conversione del decreto 90/2014: eliminata la possibilità di andare in pensione con Quota 96, ripristinate le riduzioni percentuali ed eliminato il ricalcolo della pensione per le donne già in quiescenza nel 2012 e 2013. Completano il numero le notizie sui chiarimenti del MIUR, sulle assunioni in ruolo, sulla formazione per DS e DSGA, sul modello B.
Arrivederci a settembre, " Noi ci saremo - con la stessa forza, determinazione, convinzione - accanto ai lavoratori della Scuola, ai giovani, ai non occupati per sostenere le loro ragioni ad un Governo per ora troppo teorico" (RC).
"SCUOLA, STOP ALLE PENSIONI" - la Repubblica Bari
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 05 Agosto 2014 11:20
"Saltano 300 assunzioni. Sono gli effetti in Puglia della marcia indietro del Governo sulla quota 96". Così titola "la Repubblica - Bari", nell'edizione odierna, in cui riporta le espressioni sconcertate di Roberto Calienno, segretario generale Cisl Scuola Puglia Basilicata, che tra l'altro sottolinea "la Puglia ovviamente risentirà di questo blocco perché i pensionamenti con quota 96 avrebbero liberato circa 700 posti in tutta la regione, 300 solo a Bari".
GOVERNO BLOCCA 4.000 PENSIONAMENTI SCUOLA "QUOTA 96"
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 04 Agosto 2014 17:51
Mancano le coperture economiche. Il Governo ha stoppato i 4.000 pensionamenti, al prossimo 1° settembre 2014, del personale della scuola che ha raggiunto “Quota
Per Francesco Scrima, segretario generale CISL Scuola, “Davvero un bel pasticcio, una situazione a dir poco irriguardosa per migliaia di persone che non meritano di essere trattate in questo modo. A meno di un mese dall'inizio delle scuole, chi si apprestava a lasciare il lavoro viene bruscamente costretto a modificare i suoi progetti di vita.
Ancora una volta la politica con scelte poco ragionate danneggia il mezzogiorno di Italia e la nostra regione in particolare, anche essa caratterizzata da personale scolastico con un età media elevata rispetto al nord. Nord che insieme ad alcune regioni del centro Italia è meta di tanti giovani laureati ai primi anni di insegnamento”.