CONSIGLIO GENERALE DELLA CISL SCUOLA PUGLIA
- Dettagli
- Categoria: news
- Pubblicato Venerdì, 20 Dicembre 2024 16:00
Si sono tenuti, il 19 dicembre a Martina Franca (TA), i Consigli generali delle Cisl Scuola di Puglia, di Taranto Brindisi e di Lecce.
Ha aperto i lavori Gianna Guido, segretario generale Cisl Scuola Puglia; ha detto, tra l’altro, “È stato un anno difficile il 2024, ci aspetta un anno complesso. C’è un concorso, al quale tanti interessati intendono partecipare; poi, la stagione congressuale oltreché le elezioni per il rinnovo delle RSU – per le quali siamo tutti impegnati ad ottenere i risultati che mostrino la fiducia dei lavoratori nella nostra Organizzazione, rispetto alle altre; ovvero il nostro primato, l’importanza di essere Cisl Scuola negli istituti di Puglia”.
Conclusioni di Roberto Calienno, segretario nazionale Cisl Scuola Puglia, che ha trattato concreti punti d’attualità politico-sindacale.
“Nonostante il nostro impegno continuato, nonostante la nostra azione sindacale, non possiamo ritenerci pienamente soddisfatti perché il taglio del personale ATA va evitato e non rinviato al prossimo anno; perché il taglio del personale docente è un’occasione sprecata e non è compensato comunque da un adeguato aumento di posti di sostegno in Organico di Diritto. In Finanziaria, ci aspettavamo altro; una diversa maggiore attenzione da parte del Ministero”.
Per la segreteria regionale di Cisl Puglia è intervenuto (on line) Salvatore Castrignanò: per quella di Cisl Taranto Brindisi ha partecipato Mariangela Frulli.
Sono intervenuti, i segretari generali Territoriali Cisl Scuola, Fabio Mancino, Taranto Brindisi; Gerardo Maestoso, Lecce; Emma Gioseffi, Foggia; Rosa Magno, Bari; e la coordinatrice RSU di Puglia, Daniela Meli.
Diversi spunti d’interesse sono stati rappresentati, su situazioni specifiche, dai dirigenti sindacali partecipanti.