CORSO FORMAZIONE PERSONALE A.T.A.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 17 Novembre 2014 07:43
La gestione amministrativa del personale nella scuola dell'autonomia
Il Corso, organizzato nell’ambito delle proprie attività formative dall’I.R.S.E.F.-I.R.F.E.D. nazionale, in collaborazione con la CISL Scuola Puglia Basilicata, è valido come credito formativo e, ai sensi degli artt. 64 e 67 del CCNL 2006/2009, prevede l’esonero dal servizio.
Il corso è gratuito e gli interessati saranno ammessi secondo queste priorità:
1) Iscritti CISL Scuola Puglia Basilicata
2) Iscritti CISL Scuola
3) Personale ATA non iscritto CISL Scuola
Al termine del corso sarà rilasciato regolare attestato di partecipazione.
Data, orari e sede di svolgimento del Corso:
- Martedì 25 novembre 2014; dalle ore 9,30 alle ore 13,30
- Istituto Professionale di Stato “Servizi per l’Enogastronomia e l’ospitalità Alberghiera” – Via Vanvitelli,1 – 76016 Margherita di Savoia (BT)
TFA SOSTEGNO - 2° CICLO
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 14 Novembre 2014 17:00
Con il DM 832 dello scorso 10 novembre, sono state definite le procedure per l’avvio dei percorsi di specializzazione per il sostegno.
Le Università presenteranno le offerte formative alla Direzione Generale del personale scolastico che, a sua volta, le inoltrerà agli Uffici Scolastici Regionali competenti dell’individuazione dei contingenti distinti tra i diversi gradi di scuola.
Confermata la distinzione dei percorsi tra scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado
Sono ammessi in soprannumero i candidati inseriti nelle graduatorie di merito del I ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno che non si sono collocati in posizione utile per la frequenza.
Inoltre, coloro che, per qualsiasi motivo, hanno sospeso la frequenza del corso possono riprenderla in un ciclo successivo col riconoscimento dei crediti già acquisiti.
Per quanto riguarda le modalità d’iscrizione ai corsi, riservati ai docenti abilitati - ivi compresi i diplomati delle scuole e istituti magistrali entro l'a.s. 2000/2001 -, il DM 30/11/2011 prevede che dette modalità saranno definite dalle singole università che predisporranno le prove di accesso (test preliminare, una o più prove scritte o pratiche, prova orale). E’ prevista la valutazione di titoli culturali e professionali posseduti.
- DM 30.9.2011
- Allegato B, al DM 30/11/2011, sul contingente complessivo dei posti
"SBLOCCHIAMO IL FUTURO": RIDARE DIGNITA' ALLA SCUOLA, AL PERSONALE
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 08 Novembre 2014 11:42
Tanti, davvero tanti, docenti Ata e dirigenti scolastici sono giunti a Roma stamattina, da tutte le province pugliesi, per partecipare alla manifestazione nazionale unitaria FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola "Sblocchiamo il futuro" che vede insieme dipendenti di Scuola, Sanità, Funzioni centrali, Servizi pubblici locali, Sicurezza e soccorso, Università, Ricerca, Afam, privato sociale.
"Il Paese per puntare allo Sviluppo deve investire nella Scuola, deve restituire dignità al personale della Scuola da tempo, da troppo tempo, mortificato dal blocco dei contratti, dalla mancanza di riconoscimento delle professionalità". A Roma, per CISL Scuola Puglia Basilicata, Roberto Calienno, segretario generale CISL Scuola Puglia Basilicata; e i segretari generali territoriali CISL Scuola Mimmo Maiorano, Bari; Francesco Basile, Foggia BAT; Gianna Guida, Lecce; Mimma Vozza, Taranto Brindisi e tutto il gruppo dirigente della Puglia.
Raduno, a Piazza della Repubblica alle 12.30, manifestazione a Piazza del Popolo, a Roma.
- Foto partecipazione Cisl Scuola Puglia Basilicata alla manifestazione
FORMAZIONE: CONSIGLIO STATO ACCOGLIE APPELLO REGIONE
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 08 Novembre 2014 07:38
Il Consiglio di Stato, nella camera di consiglio del 4 novembre 2014, in sede giurisdizionale Sezione Quinta, ha definitivamente accolto l’appello della Regione Puglia contro la sentenza del T.A.R. Puglia – Bari, n. 810/2014.
Pertanto, in esame e per l’effetto, in riforma della sentenza di primo grado, ha dichiarato il ricorso di primo grado, improcedibile.
La sentenza del Consiglio di Stato, oltre a tranquillizzare i formatori che già operano all’interno dei CPI, chiude solo una piccola parte della difficile situazione creatasi all’indomani della chiusura dell’Enaip Puglia. Rimangono in piedi le questioni relative al recupero delle spettanza pregresse (TFR e Stipendi) e la ricollocazione di tutti gli ex dipendenti Enaip – Puglia.
La Cisl Scuola Puglia Basilicata continuerà la propria azione sindacale, con rinnovato ed equilibrato impegno, a tutela di tutti gli operatori della formazione professionale perdenti Ente, licenziati e comunque in difficoltà occupazionale e retributiva.
SCUOLANews - 11 / Ottobre 2014
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 31 Ottobre 2014 15:50
Pubblicato il n. 11/2014 di ScuolaNews, il bollettino periodico d'informazione della Cisl Scuola Puglia Basilicata.
In evidenza in questo numero "Buona scuola o scuola alla buona?" di Roberto Calienno, "300mila lavoratori", la conferenza stampa di Francesco Scrima, con i segretari nazionali sindacati scuola, del 30 ottobre scorso; "Preparazione al concorso per Ds"; "Incontro OOSS / USR Puglia"; "Legge di Stabilità: cosa cambia per la Scuola"; inoltre "Problematiche retributive: incontro al MIUR"; il "2° Festival delle Generazioni"; "Formazione professionale: Franco De Risi, nuovo coordinatore"; e il contributo su "Dirigente scolastico:didattica, scadenze, responsabilità".
300 MILA FIRME GIA' RACCOLTE
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 30 Ottobre 2014 15:16
Scrima a Giannini: un vecchio modo di attaccare il sindacato
Trecentomila firme di lavoratori, raccolte per chiedere un diritto sacrosanto come il rinnovo del contratto, sono per la ministra Giannini un modo vecchio di fare sindacato. A noi sembra piuttosto vecchio questo tipo di attacchi, che sfuggono sempre al merito delle questioni e al confronto ...
- Link al TG Cisl: Dichiarazione di Francesco Scrima (3' 40")
ELEZIONI RINNOVO RSU: 3-4 E 5 MARZO 2015
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 29 Ottobre 2014 14:06
Il 3, 4 e 5 marzo 2015 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) in tutti comparti del Pubblico Impiego, compresa ovviamente la scuola.
E' quanto stabilisce il protocollo sottoscritto all'ARAN, lo scorso 28 ottobre, sulla "definizione del calendario delle votazioni e sulla tempistica delle procedure elettorali" per il rinnovo delle RSU.
Le votazioni, come detto, si effettueranno martedì 3, mercoledì 4 e giovedì 5 marzo 2015.
Lo scrutinio avverrà venerdì 6 marzo 2015.