AL VIA IL 6° CONGRESSO DELLA CISL SCUOLA PUGLIA
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 10 Gennaio 2022 14:47
Al via, il 6° Congresso della Cisl Scuola Puglia, oggi 10 gennaio 2022 dalle 15 al "Vittoria Parc" Hotel, a Bari Palese. Dopo le operazioni iniziali, sarà la relazione introduttiva di Roberto Calienno, segretario generale Cisl Scuola Puglia, ad aprire i lavori del Congresso.
A margine del Congresso, le dichiarazioni di
CALIENNO "LA SCUOLA RIPARTE IL 10 GENNAIO, CON TANTI TROPPI DUBBI"
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 09 Gennaio 2022 12:14
“Noi siamo per la scuola in presenza e in sicurezza ma in questo momento è chiaro che non ci sono le condizioni. Ritardare ha un senso soltanto se si passa dalle parole ai fatti: soltanto se il tracciamento e lo screening avvengono in maniera continuativa; soltanto se la campagna vaccinale è in grado di fornire delle risposte immediate, concrete dal punto di vista quantitativo nel giro di 15-20 giorni”.
Con conclude, Roberto Calienno - segretario generale Cisl Scuola Puglia, intervenendo - con proprio comunicato stampa - sull’incontro con i sindacati convocato l'8 gennaio dal Ministero dell’Istruzione per un'informativa sulle nuove regole per la gestione dei casi di positività previste dal decreto legge approvato lo scorso 5 gennaio. "Anche se importante, non può essere considerato soddisfacente, così come non soddisfa la nota trasmessa a tutte le istituzioni scolastiche nel primo pomeriggio di oggi (l'8 gennaio, ndr)". L’incontro è stato aggiornato all’11 gennaio per approfondire temi importanti quali: quarantene, organico Covid, sostituzione dei docenti assenti.
Ribadisce "È fin troppo evidente che, inopportunamente, questi provvedimenti vengono emanati, ancora una volta, alla vigilia della ripresa delle attività scolastiche". Sottolinea, nel comunicato, le troppe le incongruenze: sui disagi e le responsabilitàò, sulla reintroduzione della distanza interpersonale, sulla mancata distribuzione delle mascherine FFP2, sull'inesistenza di un "piano trasporti", sulla campagna vaccinale e gli ooperatori da assegnare alle istituzioni scolastiche pugliesi: "attendiamo ormai da un anno che le 355 unità di personale sanitario individuate dalla Regione Puglia siano una vera risorsa".
CALIENNO "MA FORSE NON E' VERO CHE LA SCUOLA E' AL CENTRO DEL PAESE"
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 07 Gennaio 2022 13:45
Con fermezza, Roberto Calienno - segretario generale Cisl Scuola Puglia, sulle pagine de "Il Nuovo Quotidiano di Puglia" di stamane, ha ribadito perplessità, rischi di un ritorno nel breve alla DAD, la possibile esasperazione delle disuguaglianze in relazione alle modalità del rientro a scuola su "vaccinati e "non vaccinati".
Precisa, tra l'altro, "La scuola in presenza è una priorità, ma non con queste modalità". Vanificata l’attesa di un decreto che potesse consentire agli studenti di tornare nei banchi di scuola in sicurezza seguendo poche regole semplici e lineari e uniformi e con una idea progettuale di campagna vaccinale dedicata.
Dichiara “mai più bambini bloccati a casa per 5 ore davanti al computer; mai più turni differenziati per l’ingresso a scuola”.
Ricorda che non sono state assunte misure per accompagnare la riapertura con presidi sanitari e corsie preferenziali per le scuole. In Puglia il 1 febbraio 2021 dovevano assumere servizio 355 unità di personale sanitario per tracciare gli allievi e prevenire il contagio. Conclude "Si potrebbe ancora fare con l’ausilio della protezione civile e dell’esercito, ma forse non è vero che la scuola è al centro del Paese".
- "E' caos sul ritorno in classe" - Nuovo Quotidiano di Puglia - 7 GEN 2022
6° CONGRESSO CISL SCUOLA PUGLIA
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 02 Gennaio 2022 17:55
Il 10 e 11 gennaio prossimi, presso il "Vittoria Parc" Hotel, a Bari Palese, il 6° Congresso regionale della Cisl Scuola Puglia "Disegnare oggi la scuola di domani. Esserci. Fare. Cambiare".
Il 10 gennaio, dalle 15 la registrazione dei partecipanti e lo svolgimento dei procedimenti congressuali di regolarità; alle 15.45 la relazione introduttiva di Roberto Calienno, segretario generale Cisl Scuola Puglia. Dopo il saluto degli ospiti, dalle 17, la Tavola rotonda "Investire nell'Istruzione (non solo PNRR) per costruire il futuro. Quali prospettive per la Regione Puglia? E per il Paese?" tema sul quale dibatteranno i relatori che interverranno
I lavori, riprenderanno l'11 gennaio, dalle ore 9, con il dibattito dei diversi partecipanti iscritti ad offrire un proprio contributo all'attività congressuale.
Seguirà, l'intervento di Antonio Castellucci, segretario generale USR Cisl Puglia.
Alle 12.30 le conclusioni al Congresso di Lena Gissi, segretario generale nazionale Cisl Scuola.
Dopo, l'approvazione della mozione congressuale; le operazioni di voto, la proclamazione degli eletti, la convocazione del nuovo Consiglio generale Cisl Scuola Puglia eletto.
- La locandina della Tavola rotonda "Investire nell'Istruzione (non solo PNRR) per costruire il futuro. Quali prospettive per la Regione Puglia? E per il Paese?"
SCUOLANEWS / NOVEMBRE 2021
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 19 Novembre 2021 07:57
Con l'attenta analisi di Lena Gissi, "Positive aperture", a conclusione dell'incontro del 18 novembre col ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi, apre ScuolaNews di novembre 2021, la pubblicazione periodica edita dalla Cisl Scuola Puglia.
Completanto questo numero, lo spaccato sui Congressi Territoriali e Nazionale, le assemblee indette con il personale delle scuole di Puglia; le informazioni sull'attività scolastica; e alcuni documenti d'interesse sulla "Scuola digitale post-covid" e "Sull'atlante dell'infanzia a rischio 2021".