SEMINARIO FORMATIVO "ORIENTARE FUTURA DIRIGENZA SCOLASTICA E TECNICA"
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 27 Ottobre 2021 15:41
Lo scorso 23 ottobre, a Bari, il Seminario formativo "Orientare la futura dirigenza scolastica e tecnica", organizzato dalla Cisl Scuola Puglia con IRSEF IRFED e Tecnodid Editrice.
Apertura dei lavori, Roberto Calienno, segretario generale Cisl Scuola Puglia; relazione di Mariella Spinosi, dirigente tecnico del MIUR; conclusione di Lena Gissi, segretario generale Cisl Scuola.
A lato, la photo gallery del Seminario
- Intervento di Roberto Calienno; le interviste: Mariella Spinosi, Lena Gissi
AGGIORNA I TUOI DATI CON CISL SCUOLA
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 20 Ottobre 2021 16:05
Aggiorna i tuoi dati per rimanere in contatto con noi e per essere sempre informato sul mondo della scuola, diritti, iniziative, attualità, convenzioni e altre utili notizie.
"MAI PIU' FASCISMI" - A ROMA, LA CISL SCUOLA DI PUGLIA
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 17 Ottobre 2021 08:22
Piazza San Giovanni, a Roma, stracolma di persone, donne e uomini, lavoratori, pensionati, disoccupati, giovani, tanti giovani - quasi 200mila; e poi bandiere, palloni e cappellini di verde, rosso e blu - i colori di Cisl, Cgil e Uil, la cui sede ha subito la vile aggressione l'altro sabato a Roma.
Tantissimi della Cisl e delle Federazioni Cisl - con le loro baniere, i palloni, i cappellini. Dalla Puglia - insieme al segretario generale Lena Gissi, a Ivana Barbacci - segretario aggiunto, a Paola Serafin - segretario, la Cisl Scuola Puglia e quelle di Bari, Foggia, Lecce e Taranto Brindisi - con i segretari generali Roberto Calienno, Mimmo Maiorano, Maria Tibollo, Gianna Guido e Mimma Vozza; tutti i componenti delle segreterie, delegati, rappresentanti e iscritti.
In piazza, venuti da tutt'Italia con 800 pullman e treni ad affermare "Mai più fascisimi"; un pomeriggio in cui, forte, si respira - si tocca, quasi, con mano, lo spirito democratico, di libertà di gente che ha voluto partecipare per condannare la vile aggressione subìta dalla Cgil e per sollecitare il Governo Draghi sulle riforme di pensioni, di fisco, ammortizzatori sociali, sul fermo "no" alle delocalizzazioni e condoni fiscali, e per chiedere con estrema convinzione il rispetto dei contratti nazionali di lavoro.
Sul palco gli interventi di Luigi Sbarra, Pierpalo Bombardieri e Maurizio Landini.
Tanti i gonfaloni di città d'Italia. Diversi i politici presenti.
Le Forze dell'Ordine hanno garantito la sicurezza e il tranquillo svolgimento della manifestazione.
"MAI PIU' FASCISIMI", CGIL CISL UIL, ROMA - SABATO 16 OTTOBRE 2021
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 13 Ottobre 2021 16:37
MANIFESTAZIONE NAZIONALE CGIL, CISL, UIL
"MAI PIU' FASCISIMI, PER IL LAVORO, LA PARTECIPAZIONE, LA DEMOCRAZIA"
SABATO 16 OTTOBRE 2021
PIAZZA S. GIOVANNI, ROMA
dalle ORE 14
SEMINARIO FORMATIVO "ORIENTARE LA FUTURA DIRIGENZA SCOLASTICA E TECNICA"
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 07 Ottobre 2021 07:36
È il tema del Seminario formativo, organizzato dalla Cisl Scuola Puglia con Irsef-Irfed e Tecnodid, per far funzionare la scuola attraverso la giusta conoscenza delle norme, delle riforme, la sapiente organizzazione dell’istituzione scolastica chiamati a dirigere.
Introdurrà l’argomento, Roberto Calienno, segretario generale Cisl Scuola Puglia; relazionerà Mariella Spinosi, ispettrice del Ministero dell'Istruzione; concluderà i lavori Lena Gissi, segretario generale nazionale Cisl Scuola.
Il Seminario si terrà il prossimo 23 ottobre 2021, dalle 9.30 alle 13.30, presso l'Hotel "Barion", SS 16 Adriatica al Km 816 in direzione Brindisi.
Per l'iscrizione https://forms.gle/4rhRjmSuY4mhzysf7
VERSO LA PENSIONE: LA CISL SCUOLA ACCANTO AI LAVORATORI
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 04 Ottobre 2021 12:02
Cari colleghi, la Cisl vuole esservi vicino anche in questo momento della vostra vita professionale e per aiutarvi a preparare quanto necessario per presentare la domanda di pensionamento nei termini previsti potete compilare il modulo e selezionare la sede Cisl Scuola preferita. Sarete ricontattati per prendere un appuntamento.
Seleziona la sede della Cisl Scuola che preferisci e sarai ricontattato
DOPPI TURNI SCUOLE DI BARI: "POCO CHIARI SUI TRASPORTI. ORA INTERVENGA IL GOVERNO"
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 28 Settembre 2021 08:30
Oltre 3mila studenti, ieri, a protestare davanti alla Prefettura contro i doppi turni nelle scuole di Bari. La forte presa di posizione dei sindacati regionali e e di Bari della scuola - Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals ed Fgu - che ribadiscono dubbi e perplessità e la prosecuzione dello stato di agitazione.
- "Doppi turni, la rabbia degli studenti" - Corriere del Mezzogiorno / 28 SET 2021