PUGLIA IN ZONA ROSSA, SCUOLA PUGLIESE IN PROFONDO ROSSO
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 17 Aprile 2021 18:18
PIANO REGIONALE SANITÀ-SCUOLA: QUANDO PARTONO LE PREVISTE MISURE ANTICONTAGIO?
FINORA SOLO ANNUNCI E FUMO NEGLI OCCHI – SUBITO TAMPONI ANCHE AGLI ALUNNI!!!
"Denunciamo la mancata attuazione delle misure contenute nel piano regionale scuola-sanità, e chiediamo di partire subito con i tamponi antigenici, tanto per il personale scolastico quanto per gli alunni". In modo chiaro, diretto FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scyuola, SNALS e FGU di puglia - con comunicato unitario - esrpimono la loro forte contrarietà di quanto sta accadendo bella scuola di Puglia.
Menga, Calienno, Verga, De Bernardo e Capacchione precisano "L’appello che noi rivolgiamo all’assessore all’istruzione Sebastiano Leo è quello di assumere, in prima persona, l’iniziativa politica considerato che dal prossimo lunedì 19 aprile - nonostante i soliti annunci del presidente Emiliano e dell’assessore Lopalco - la Puglia rimarrà in zona rossa e la scuola pugliese in profondo rosso".
I segretari generali regionali concludono "Il sistema misto di frequenza con la didattica digitale integrata sta mostrando tutti i propri limiti e sta mettendo a dura prova il personale scolastico, così come è comprensibile che, con le attuali percentuali di contagi, con le NON decisioni, spesso contrastanti, contenute nelle ordinanze regionali e con la mancata attuazione del piano sanitario regionale per le scuole, siano in tanti a non sentirsi sicuri per l’auspicato ritorno alla scuola in presenza e in sicurezza".
- Il comunicato unitario FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS ed FLG di Puglia
SCUOLA: MOBILITA' A.S. 2021/2022
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 09 Aprile 2021 15:04
Pubblicata, il 29 marzo scorso, dal Ministero dell'Istruzione l'ordinanza per la mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. della scuola per l'a.s. 2021/2022. Per i docenti di religiobe cattolica, disponibile apposita ordinanza.
Presentazione domande - Personale docente: dal 29 marzo al 13 aprile 2021, esiti: il 7 giugno; personale educativo: dal 15 aprile al 5 maggio 2021, esiti: l'8 giugno; personale ATA: dal 29 marzo al 15 aprile 2021, esiti l'11 giugno; insegnanti religione cattolica: dal 31 marzo 2021 al 26 aprile, esiti 14 giugno.
- MINISTERO ISTRUZIONE - Mobilità docenti, educativi ed ATA - A.S. 2021/2022
ENNESIMA ORDINANZA DI EMILIANO: ANCORA MEZZE MISURE
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 07 Aprile 2021 12:36
Si delega la salute ai genitori. Il Governo nazionale intervenga o sarà mobilitazione
Per l’ennesima volta, e per di più nella serata della domenica di Pasqua (mai momento è stato così inopportuno e irriguardoso del grande lavoro svolto da tutto il personale della scuola), il Presidente Emiliano non ha saputo resistere alla tentazione di chiamare in causa le famiglie addebitando loro una responsabilità enorme: decidere, sulla base di una percezione soggettiva se “esporre” il proprio figlio/figlia al rischio di un contagio trasmesso in classe o trattenerlo in casa per evitare qualsivoglia rischio di esposizione al contagio da Sars-Cov2.
- Il comunicato stampa FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS E GILDA di Puglia
CALIENNO: "FINALMENTE STOP BALLETTO ORDINANZE. MANCA IL TRACCIAMENTO, E I TOSS? UN'ALTRA PRESA IN GIRO"
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 02 Aprile 2021 20:54
Favorevole al decreto Aprile che vieta alle Regioni di legiferare con propri provvedimenti sulle scuole il segretario della Cisl Scuola Puglia, Roberto Calienno. "È da quando è cominciato il balletto delle ordinanze di Emiliano che noi chiediamo l'applicazione del Dpcm, ora finalmente questa richiesta si è concretizzata. Riteniamo che ora sia il momento di seguire in maniera uniforme il modello di scuola deciso per tutta l'Italia, anche perché ormai il personale è vaccinato - ha aggiunto Calienno -, nel senso che ha fatto la prima dose e quanto prima farà anche la seconda, almeno così chi si reca a scuola non prenderà il virus dal personale. Quello che al momento manca ed è grave è il tracciamento. Poi, per quanto riguarda la Puglia la mancata attivazione dei Toss Covid, il team di operatori sanitari per ogni plesso scolastico. Un'altra presa in giro".
- "I sindacati: bene la scelta di Draghi" - Il Nuovo Quotidiano di Puglia - 2 APR 2021
CALIENNO: “C’È INCERTEZZA SULLA RIAPERTURA DELLE SCUOLE”
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 27 Marzo 2021 17:48
Nell’intervista rilasciata all’emittente Tv, RTM, Roberto Calienno ripercorre le criticità che persistono sulla scuola, che rendono difficile svolgere percorsi positivi d’istruzione e di formazione dei giovani; criticità pervasive delle loro sensibilità in un periodo importante per la loro crescita.
Collega così Decreti, Ordinanze, didattica a scelta, scola in sicurezza, il presidente Emiliano in chat, DAD, vaccini e la concreta “incertezza nella riapertura delle scuole”.
- - Roberto Calienno, “C’è incertezza sulla riapertura delle scuole” – RTM / 27 MAR 2021
SEMINARIO FORMATIVO "SISTEMA GESTIONE ACQUISTI"
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 17 Marzo 2021 16:20
"SGA - Sistema di gestione degli Acquisti: il nuovo applicativo per le Istituzioni Scolastiche" è il tema del Seminario formativo rivolto al personale della scuola, organizzato da Cisl Scuola Puglia e Tecnodid Formazione per mercoledì prossimo 31 marzo dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
Introdurra, Roberto Calienno, segretario generale Cisl Scuola Puglia; relazionerà Giambattista Rosato, Dsga dell'I.C. "Deledda-S.G. Bosco" di Ginosa (TA); concluderà i lavori, Paola Serafin, segretaria nazionale Cisl Scuola.
Per l’iscrizione al seminario formativo gli interessati dovranno compilare entro e non oltre le ore 14,00 del 27 Marzo 2021 il seguente Google form: https://forms.gle/L31q2EDUpntLqGT77
Il link per la partecipazione verrà trasmesso successivamente.