DIDACTA ITALIA - EDIZIONE PUGLIA
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 17 Ottobre 2024 09:34
LINK ALLE DIRETTE STREAMING DEI WORKSHOP
"Intelligenza Artificiale nella Didattica" a Didacta Italia Edizione Puglia il 17 ottobre alle 15.45
L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SCUOLA
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 16 Ottobre 2024 17:02
Ogni processo evolutivo, in ogni tempo, irrompe nella società, nel mondo. Così è per l’Intelligenza Artificiale, ovunque diffusa oggi.
Il mondo, la Società, sono attraversate in continuo da nuove scoperte, da innovative invenzioni; la Cisl Scuola c'è.
Al "Didacta Italia - Edizione Puglia", ", presso la Fiera del Levante a Bari, stamane il primo incontro - organizzato dalla segreteria nazionale Cisl Scuola con quella regionale Cisl Scuola Puglia su "Intelligenza artificiale: risorsa o limite?" cui hanno partecipato Paola Serafin, Loredana De Simone, Pasquale Sirsi e Gerardo Maestoso.
Presenti, Ivana Barbacci, Roberto Calienno, Salvo Inglima, Attilio Varengo, con loro Gianna Guido, oltreché dirigenti sindacali Cisl Scuola, personale scolastico di diverse province, e tanti studenti.
L'Intelligenza Artificiale, appunto; apripista in tanti processi d’assoluta avanguardia tecnologica (lo spaziale, il chirurgico, l’automotive - per indicarne solo alcuni); oggi entra nella scuola, nel mondo della formazione e dell’educazione; è già in 15 classi italiane che ne sperimenteno l’uso.
E allora le domande sono tante per capirne l’uso, interpretarne i limiti, i vantaggi.
Tante le proposizioni emerse dal confronto su prospettive e sfide emergenti; l’IA, nuova frontiera per l’educazione, per la governance; sulla collaborazione con l’IA generativa nella didattica scolastica; su IA se indebolisce o supporta l’apprendimento; sull’inclusione scolastica.
Al termine deòòa mattinata, nello Stand Cisl Scuola, in Fiera, il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.
CONTRATTO, CONGRESSO, RINNOVO RSU: TEMI CENTRALI ALL'ASSAMBLEA NAZIONALE IL 14 E 15 OTTOBRE A BARI
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 14 Ottobre 2024 12:02
Si riunisce a Bari, il 14 e 15 ottobre, l’Assemblea Nazionale della CISL Scuola, organismo di cui fanno parte, insieme ai componenti del Consiglio Generale, i rappresentanti di tutte le strutture territoriali dell’organizzazione. Ai lavori, che saranno aperti dalla relazione della segretaria generale Ivana Barbacci, interverrà per la CISL il segretario confederale Ignazio Ganga.
Appuntamento di rilievo, quest’anno, alla vigilia di scadenze particolarmente importanti e impegnativa: nel 2025, il rinnovo delle RSU, la celebrazione dell’8° Congresso nazionale Cisl Scuola.
Cui si aggiunge, di significativa importanza per tutto il personale, il rinnovo del contratto di lavoro; obiettivo prioritario la rivalutazione dei trattamenti economici per tutto il personale della scuola per il quale serve uno straordinario investimento di risorse in vista della legge di bilancio.
Temi fondamentali – da realizzare per una Scuola di fondamentale importanza per il Paese, e dunque al centro dell’azione di Governo – che verranno trattati da Ivana Barbacci, segretario generale Cisl Scuola, e da Ignazio Ganga, segretario confederale CISL, nella prima giornata di lavori.
5 OTTOBRE "GIORNATA INTERNAZIONALE DEGLI INSEGNANTI"
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 04 Ottobre 2024 17:00
IVANA BARBACCI "INTELLIGENZA ARTIFICIALE, UNA SFIDA PER LA POLITICA E PER LA SCUOLA"
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 01 Ottobre 2024 17:25
A pochi giorni dal "Didacata Italia - Edizione Puglia", presso la Nuova Fiera del Levante a Bari, con uno stand allestito e animato da Cisl Scuola nazionale con la collaborazione di Cisl Scuola Puglia.
"MODIFICARE DDL SICUREZZA" - SIT-IN 2 OTTOBRE ORE 10, PIAZZA VIDONI A ROMA
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 26 Settembre 2024 18:57
Manifestare è un DIRITTO
NON un CRIMINE
NO ALLA PENA DETENTIVA per chi protesta senza VIOLENZA
e DIFENDE il PROPRIO LAVORO
La CISL al fianco dei lavoratori
per i diritti di tutti
IN PENSIONE DAL 1° SETTEMBRE 2025 . SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 26 Settembre 2024 11:22
Per andare in pensione dal 1° settembre 2025, è necessario presentare l'istanza di dimissioni attraverso il sistema Polis istanze on line dal 27 settembre al 21 ottobre 2024.
Gli uffici del Patronato INAS Cisl sono a disposizione degli interessati per la presentazione delle domande.
Solo per i dirigenti scolastici la scadenza di presentazione delle istanze sarà il 28 febbraio 2025, nelle stesse modalità.
Pubblicate dal Ministero dell'Istruzione e del Merito:
- la circolare ministeriale 0150796 del 25 settembre 2024
- il Decreto ministeriale
- la tabella riepilogativa dei requisiti
Dall'Ufficio sindacale Cisl Scuola una dettaglia scheda, la n. 14 / Pensioni.