GIANNA GUIDO: "UNA SCUOLA TRABOCCANTE DI PRECARI"
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 20 Settembre 2024 07:56
Con chiarezza - nell'intervista pubblicata nel nuovo numero del periodico d'informazione "lo Jonio" -, Gianna Guido, segretario generale Cisl Scuola Puglia, sulle criticità nella scuola: la continuità, diritto oramai marginale; il reclutamento, da rivedere; l'enorme numero di precari; la passione del personale, su cui non si deve contare per evitare di affrontare i persistenti problemi.
- L'intervista "Una scuola traboccante di precari" - "lo Jonio"
UNA NUOVA APP CISL SCUOLA: UNO STRUMENTO INNOVATIVO, IMMEDIATO PER ISCRITTE E ISCRITTI
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 14 Settembre 2024 07:12
Per restare sempre aggiornati su notizie, per accedere a documenti, a servizi e convenzioni, sempre collegati, per registrarsi e partecipare a eventi formativi.
La nuova APP Cisl Scuola, uno strumento innovativo per accedere più facilmente e immediatamente a molti dei servizi offerti dalla Cisl Scuola e rimanere sempre in contatto con l'Organizzazione territoriale,regionale, nazionale.
Dopo aver scaricato sul cellulare la APP dallo "store" idoneo (Google Pay o Apple Store) e una volta avviata la APP, occorre inserire i dati per la registrazione che potrà essere completata seguendo i passaggi indicati nella mail che il sistema recapiterà all'indirizzo indicato in fase di iscrizione.
GIANNA GUIDO "CONTINUITA' DIDATTICA, VERO E PROPRIO DIRITTO, E STABILITA' DI ORGANICI PER UN RAPPORTO EDUCATIVO STABILE E COSTRUTTIVO"
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 02 Settembre 2024 10:22
In prossimità dell'avvio del nuovo anno scastico, Gianna Guido, segretario generale Cisl scuola Puglia, interviene sulla Gazzetta del Mezzogiorno delineando i problemi esistenti nella scuola e che richiedono interventi precisi, partendo da un fondamentale elemento qual è la continuità didattica: vero e proprio diritto.
Poi, evidenzia la necessità di stabilità d'organici per la scuola - sia a livello nazionale che nella nostra Puglia - che "anche quest’anno nonostante gli ottimistici proclami, le scuole pugliesi saranno traboccanti di 'precari', un termine che contiene in sé tante storie di vita di supplenti che con sacrificio e tenacia entrano ogni giorno nelle classi per garantire un diritto costituzionale, senza certezze, pronti ad adeguarsi a qualsivoglia realtà, senza un proprio progetto esistenziale".
- "Anno scolastico nuovo, problemi vecchi" - La Gazzetta del Mezzogiorno / 2SET2024
ATA, MOBILITA' VERTICALE DSGA: DOMANDE DAL 19 LUGLIO AL 29 LUGLIO
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 18 Luglio 2024 18:23