.

.

Cerca

  • Contatti
  • Puglia
  • Basilicata
  • Bari
  • Foggia
  • Lecce
  • Taranto Brindisi
  • Media
    • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Galleria foto
      • CAMBIARE DECRETO-9GIU2021
      • PRECARI SCUOLA - TARANTO - 14/10/2020
      • PRECARI SCUOLA - BRINDISI - 14/10/2020
      • 5A RSU DELEGATI BRINDISI
      • 5A RSU DELEGATI TARANTO
      • RIAPERTURA IN SICUREZZA
      • 8 GIUGNO 2020 - MANIFESTAZIONE A BARI
      • PREPARAZIONE CONCORSI 16.1.2020
      • CONSIGLIO GENERALE - LE 13DIC19
      • DIVERSABILITA' - BA 3DIC19
      • BILANCIO SOCIALE SCUOLE - BA 18NOV2019
      • "GAS RADON" - 16SETT2019
      • "DIRIGERE LA SCUOLA" 12LUG19
      • FUTURO AL LAVORO REGGIO C. 22GIU19
      • TRASPARENZA PRIVACY - TARANTO
      • TRASPARENZA PRIVACY - BARI
      • SCUOLA UNISCE PAESE - 22MAR19
      • #FUTUROALLAVORO - RM 9FEB2019
      • ATTIVI UNITARI SCUOLA - RM 9FEB2019
      • ALLE PRESE CON IL PTOF - BA 1DIC2018
      • CONVEGNO ORA RELIGIONE 26.6.2018
      • DALL'INFORMAZIONE ALLA CONOSCENZA
      • LA SCUOLA E' APERTA A TUTTI - TA 18.11.2017
      • Immagini chiusura 6 ° Congresso Cisl Scuola
      • Immagini 6° Congresso Cisl Scuola (B)
      • Immagini 6° Congresso Cisl Scuola (A)
      • 6° CONGRESSO CISL SCUOLA - 30MAG17
      • 6° CONGRESSO NAZIONALE CISL SCUOLA
Sei qui: Home

Menu Principale

  • Home

6° CONGRESSO CISL SCUOLA PUGLIA

  • IMG_20220110_155549.jpg
  • IMG_20220110_155651.jpg
  • IMG_20220110_160056_1.jpg
  • IMG_20220110_160101.jpg
  • IMG_20220110_160106.jpg
  • IMG_20220110_160109.jpg
  • IMG_20220110_160138.jpg
  • IMG_20220110_160208.jpg
  • IMG_20220110_162314.jpg
  • IMG_20220110_163239.jpg
  • IMG_20220110_171820.jpg
  • IMG_20220110_181917.jpg
  • IMG_20220111_103703.jpg
  • IMG_20220111_105244_1.jpg
  • IMG_20220111_111100.jpg
  • IMG_20220111_113647.jpg
  • IMG_20220111_114453_1.jpg
  • IMG_20220111_121134.jpg
  • PLAspRID.jpg
  • RCALIENNO 6CONGR 10GEN2022.jpg
Previous Next Play Pause

RESPONSABILITA' IN PIAZZA - ROMA 18 DIC 2021

  • CISLSCPUGLIA 1 2021-12-18 at 11.01.25.jpg
  • CISLSCpuglia 3 2021-12-18 at 11.01.25.jpg
  • CISLSCPUGLIA 4 2021-12-18 at 11.01.25.jpg
  • CISLSCPUGLIA 7 2021-12-18 at 11.01.26.jpg
  • CISLSCPUGLIA 8B 2021-12-18 at 11.01.26.jpg
  • CISLSCPUGLIA BANN 2021-12-18 at 11.01.25.jpg
  • CISLSCPUG PALL 2021-12-18 at 11.01.26.jpg
  • CISLSCUPUGLIA 5 2021-12-18 at 11.01.26.jpg
  • LSbarra.jpg
Previous Next Play Pause

ORIENTARE FUTURA DIRIGENZA - 23 OTT 2021

  • IMG_20211023_101226.jpg
  • IMG_20211023_101229_1.jpg
  • IMG_20211023_102206.jpg
  • IMG_20211023_104008.jpg
  • IMG_20211023_104017.jpg
  • IMG_20211023_104020.jpg
  • IMG_20211023_104026.jpg
  • IMG_20211023_104038.jpg
  • IMG_20211023_104101.jpg
  • IMG_20211023_104113.jpg
  • IMG_20211023_104117_1.jpg
  • IMG_20211023_104127.jpg
  • IMG_20211023_113128.jpg
  • IMG_20211023_113134.jpg
  • IMG_20211023_113138.jpg
  • IMG_20211023_113140.jpg
  • IMG_20211023_115543.jpg
  • IMG_20211023_115552.jpg
  • RCALIENNO7SET2021rid.jpg
Previous Next Play Pause

MAI PIU' FASCISMI - RM 16OTT2021

  • 2 2021-10-16 at 12.21.18.jpeg
  • 3 2021-10-16 at 12.21.18.jpeg
  • 4 2021-10-16 at 12.21.19.jpeg
  • 5 2021-10-16 at 12.21.19.jpeg
  • 6 2021-10-16 at 12.21.19.jpeg
  • 7 2021-10-16 at 12.21.20.jpeg
  • 8 2021-10-16 at 12.21.20.jpeg
  • 9 2021-10-16 at 12.21.20.jpeg
  • 10 2021-10-16 at 12.21.50.jpeg
  • 11 2021-10-16 at 12.21.51.jpeg
  • 12 2021-10-16 at 12.23.16.jpeg
  • 12 COP 2021-10-16 at 12.23.16.jpg
  • 13 2021-10-16 at 12.23.17.jpeg
  • 14 2021-10-16 at 12.23.17.jpeg
  • 15 2021-10-16 at 12.23.17.jpeg
  • 15 2021-10-16 at 12.23.18.jpeg
  • 16 2021-10-16 at 12.23.18.jpeg
  • 17 2021-10-16 at 12.32.49.jpeg
  • 18 2021-10-16 at 12.41.37.jpeg
  • CART 2021-10-16 at 13.14.14.jpeg
Previous Next Play Pause

SEMINARIO DS 27AGO2021

  • IMG_20210827_161723_1rid.jpg
  • IMG_20210827_161727_1rid.jpg
  • IMG_20210827_161732rid.jpg
  • IMG_20210827_161739rid.jpg
  • IMG_20210827_161742rid.jpg
  • IMG_20210827_161743rid.jpg
  • IMG_20210827_161800rid.jpg
  • IMG_20210827_165641rid.jpg
  • IMG_20210827_173153_1rid.jpg
  • IMG_20210827_173158rid.jpg
  • IMG_20210827_174111rid.jpg
  • IMG_20210827_174133rid.jpg
  • IMG_20210827_174144rid.jpg
  • IMG_20210827_174149rid.jpg
  • IMG_20210827_174158rid.jpg
  • IMG_20210827_174222rid.jpg
  • IMG_20210827_175911rid.jpg
  • IMG_20210827_175916rid.jpg
  • IMG_20210827_175952_1rid.jpg
  • IMG_20210827_180013rid.jpg
Previous Next Play Pause

BA 9GIU2021

  • IMG-20210609-WA0029 (2)copia.jpg
  • IMG-20210609-WA0030 (2)copia.jpg
  • IMG-20210609-WA0031 (3)copia.jpg
  • IMG-20210609-WA0032 (2)copia.jpg
  • IMG_20210609_100750 copia.jpg
  • IMG_20210609_100759 copia.jpg
  • IMG_20210609_100940 copia.jpg
  • IMG_20210609_100941copia.jpg
  • IMG_20210609_100943copia.jpg
  • IMG_20210609_100946copia.jpg
  • IMG_20210609_100953copia.jpg
  • IMG_20210609_101203copia.jpg
  • IMG_20210609_101204copia.jpg
  • IMG_20210609_101210copia.jpg
  • IMG_20210609_102023copia.jpg
  • IMG_20210609_102617copia.jpg
  • IMG_20210609_102622copia.jpg
  • IMG_20210609_102913copia.jpg
  • IMG_20210609_103706copia.jpg
  • IMG_20210609_103708copia.jpg
Previous Next Play Pause

Norme

  • LEGGI
  • DECRETI LEGISLATIVI
  • DECRETI LEGGE
  • REGOLAMENTI
  • CIRCOLARI E NOTE MIUR
  • CONTRATTI

 



CALIENNO "A.S. 2022/2023: QUALE AVVIO?"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 01 Settembre 2022 15:10

CALIENNO "COVID: NORME ALEATORIE. LEGGE 79/2022. 56 SCUOLE A REGGENZA IN PUGLIA"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 01 Settembre 2022 12:53

Roberto Calienno, intervenendo su "AntennaSud" ha evidenziato le criticità evidenti in avvio del prossimo anno scolastico. In sintesi, se di positivo ci sarà solo la scuola in presenza, restano norme aleatorie per contrastare una eventuale recrudescanza del Covid-19 - con assegnazione di discrezionalità e responsabilità ai Ds;  la mancanza degli organici Covid (ATA e docenti: come sanificare ambienti? come sdoppiare le classi?); la Legge 79/2022 inefficace su reclutamento e formazione; la mobilità interregionale / regionale; la mancata nomina di contratti a TD; la reggenza - in Puglia - di 56 istituti scolastici.

- Roberto Calienno a "L'intervista della settimana" / AntennaSud - 31 AGO 2022

CALIENNO "RIDARE CENTRALITA' ALLA SCUOLA ITALIANA, RIDARE UN FUTURO AL NOSTRO PAESE"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 31 Agosto 2022 15:08

Intervistato in diretta su TRM Live, Roberto Caliennno - segretario nazionale Cisl Scuola, esprime le sue convinzioni sull'avvio del nuovo anno scolastico.
Tante le perplessità, tanti i dubbi: "dalle indicazioni dell'ultima circolare per contrastare un ritorno del Covid-19; dalla mancata riconferma dell'organico Covid (ATA e docenti). Norme aleatorie che assegnano discrezionalità e responsabilità ai Ds. Ci aspettavamo interventi strutturali, per esempio sulla possibile aereazione delle aule. Una sola cosa positiva: quest'anno niente DAD".

Per non parlare di altre emergenze quali "le 56 scuole in Puglia a reggenza Ds; il rinnovo del contratto, che bisogna accelerare; le modalità inefficaci del nuovo reclutamento derivanti dalla trasformazione del DL 36 in Legge 70; dalle criticità derivanti dalla mobilità interregionale o quella regionale del personale; della mancanza di supplenti nelle scuole all'avvio".
Conclude "bisogna riportare la scuola al centro del Paese e per questo - indipendentemente da chi vinca alle prossime elezioni - abbiamo indetto una riunione nazionale per il prossimo 8 settembre con tutte le forze politiche per, appunto, ridare centralità alla Scuola italiana, per ridare un futuro al nostro Paese".

- "Cisl Scuola: come sarà il nuovo AS" - TRM Live - 30 AGO 2022

7 SETTEMBRE "7a GIORNATA NAZIONALE RSU E DELEGATI CISL SCUOLA"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato Domenica, 28 Agosto 2022 17:16

Il 7 settembre, con iniziative organizzate a cura delle strutture territoriali e regionali, la 7a Giornata Nazionale RSU e Delegati della CISL Scuola. Un tradizionale appuntamento nell'approssimarsi dell'avvio del nuovo anno scolastico per sottolineare il significato e l'importanza che rivestono, per la CISL Scuola, la loro presenza attiva sui luoghi di lavoro e il protagonismo che si esprime nei ruoli di rappresentanza e nelle relazioni sindacali a livello di istituto.
Sede e orario di svolgimento delle iniziative territoriali saranno indicate, non appena disponibili, nella pagina RSU del sito.

ANNO DI PROVA DEI DOCENTI NEO IMMESSI IN RUOLO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 26 Agosto 2022 17:15

ROBERTO CALIENNO SULL'AVVIO DEL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 24 Agosto 2022 16:10

Roberto Calienno - segretario nazionale Cisl Scuola, intervistato in diretta stamane su TRM, esprime perplessità sulla recente circolare ministeriale relativa alle misure da osservare per contrastare il Covid-19 alla ripresa dell'attività didattica ma anche sulle criticità relative alle assunzioni in ruolo e a quelle a TD, sulla carenza degli Organici, sull'organico Covid.
- "Avvio anno scolastico: il punto con Roberto Calienno, tra criticità e nuove prospettive" - TRM / 24 AGO 2022

CALIENNO: “DECRETO AIUTI, ASSURDITÀ SOTTO L’OMBRELLONE”

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 11 Agosto 2022 11:58

Stamattina, Roberto Calienno - segretario nazionale Cisl Scuola, è intervenuto in diretta su "Radio Cittadella".
Intervistato da Angelo Caputo, ha chiaramente denunciato le assurde novità introdotte con il cosiddetto "Decreto Aiuti".
Ha ricordato in premessa, lo sciopero effettuato contro il DL 36; per poi chiedere, e chiedersi, come sia possibile che dei 387 MLN di euro già della Scuola ne vengano estratti 180 per "formare i docenti esperti". E con che modalità? 8mila docenti l'anno per 3 anni. Ovvero in tutto 24mila docenti saranno esperti su oltre 750mila docenti; e i restanti ultimi, inesperti?
E, ancora, la formazione per diventare "esperti" durerà 9 anni, che significa con un corpo docenti in media tra i 52-53 anni (con èunte di 55 anni), gli esperti ... "lo diventeranno alla soglia della pensione".
Calienno invita il legislatore, o colui che si occupa di scrivere le norme - di passare una giornata in una cuola italia, magari di periferia, o di frontiera "per rendersi conto di quanto valgano i nostri insegnanti".
Altro aspetto incredibile, l'immissione in ruolo dei dirigenti scolastici. 317 le immissioni in ruolo contro "le tantissime scuole libere".
"L'assurdita consiste stabilire con norma che alle scuole con 500-600 alunni vadano Ds non di nuova nomina". Ciò comporterà "che gli aspiranti Ds della Puglia andranno al Nord, in Lombardia - pur in presenza di tantissimi posti liberi".
"Due aspetti incredibili; anche quest'anno, soprese sotto l'ombrellone".

- L'intervista - Roberto Calienno su "Radio Cittadella"

Pagina 9 di 130

  • Inizio
  • Prec
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Succ
  • Fine

VERSO LA PENSIONE: SCEGLI SEDE, FISSA APPUNTAMENTO

Seleziona la sede della Cisl Scuola che preferisci e sarai ricontattato

BARI - BRINDISI - FOGGIA - LECCE - TARANTO

 

 

Aggiorna i tuoi dati per rimanere in contatto con noi e per essere sempre informato sul mondo della scuola, diritti, iniziative, attualità, convenzioni e altre utili notizie.

       Cisl Scuola Puglia 

          Cisl Scuola Puglia

Canale You Tube 



















  • Privacy Policy

    
CISL SCUOLA PUGLIA
Via Giulio Petroni 15/F - Bari

Tel. 080 5423864  Fax 080 5571210

© 2013 – Ideato e realizzato da Cisl Scuola Puglia / Comunica