ROBERTO CALIENNO AD ANTENNA SUD SU AGGRESSIONE DOCENTE
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 28 Ottobre 2022 12:23
Roberto Calienno, segretario nazionale Cisl Scuola, ha preso parte, il 27 ottobre, alla trasmissione in diretta Tv "Il Punto", su Antenna Sud condotto da Manila Gorio, sulla vicenda del docente che sarebbe stato picchiato per aver messo una nota nell'istituto superiore "Majorana" di Bari.
In merito, in sintesi, Calienno "Premesso che non siamo nelle condizioni di valutare, di giudicare l'accaduto; che le istituzioni preposte stanno svolgendo indagini; va detto che la questione sicurezza riguarda la scuola italiana, così come quella pugliese. Come organizzazione sindacale non più tardi di 15 gg fa abbiamo manifestato per la carenza d'organico nella scuola e in special modo per la carenza di personale ATA tra cui vi è personale anche preposto alla vigilanza, alla sicurezza. In Puglia occorrerebbero almeno 2000 unità di collaboratori scolastici".
Ha precisato, tra l'altro, "Dobbiamo tener conto, altresì, che garantire la sicurezza, la vigilanza, oltreché l'ordinaria pulizia, è un un problema serio. Noi scontiamo un taglio di organici che va avanti dal 2008, di personale che non abbiamo più recuperato. Voglio portare un po' di dati: in un periodo favorevole per gli investimenti dal PNRR per la scuola - per ridurre la dispersione scolstica, fenomeno molto grave - i dati INVALSI dimostrano che in ambienti caratterizzati da un livello culturale, ahimé, abbastanza basso la capacità della scuola d'interagire, di diventare perno fondamentale per lo sviluppo, per il superamento della dispersione è molto problematica. Se questo è, se le risorse ci sono, allora vanno investite non soltanto in infrastrutturema anche in risorse umane in grado di generare quel clima di serenità che serve alla scuola, ai professori - per lavorare bene - e anche al territorio per poter fare quel passo, per avere quello slancio per il superamento del disagio della dispersione".
“LA SCUOLA TRA RISORSE E RIFORME” - DALLA RISPOSTA ALL'EMERGENZA ALLA COSTRUZIONE DEL FUTURO
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 28 Ottobre 2022 08:52
Dal 29 al 31 ottobre prossimi, presso il “Vittoria Parc” Hotel a Bari Palese, si svolgerà il Convegno Nazionale: “La scuola tra risorse e riforme. Dalla risposta all’emergenza alla costruzione del futuro”.
È la nuova idea - una tre giorni di relazioni e studi – pensata e organizzata per la Scuola, per i professionisti della Scuola dalla Casa Editrice Tecnodid in collaborazione con la Cisl Scuola Puglia e l’UCIIM Puglia.
L'esperienza di quarant'anni nel settore scolastico ha consentito alla casa editrice Tecnodid l'elaborazione di percorsi formativi destinati al personale delle scuole e degli Uffici scolastici amministrativi, in virtù dei quali detta Casa Editrice ha ottenuto l'accreditamento presso il MIUR quale Ente di Formazione.
Pregnante di significati il tema della 3 giorni: “La scuola tra risorse e riforme”, costruito su un articolato programma che sarà arricchito dagli interventi d’insigni esponenti del mondo accademico, della scuola, dell’Amministrazione scolastica, delle istituzioni, della formazione, di sistemi scolastici nazionali ed Europei, di politiche scolastiche, del Gruppo editoriale Tecnodid, dell’UCIIM, della Cisl Scuola.
“Di estrema attualità anche il sottotitolo: ‘Dalla risposta all’emergenza alla costruzione del futuro’ – per Roberto Calienno, segretario nazionale Cisl Scuola, e per la Dott.ssa Lucrezia Stellacci, presidente UCIIM Puglia – nel nostro Paese in cui il neo Governo annuncia le linee programmatiche che intende realizzare ed aggiunge al Ministero dell’Istruzione la definizione di “merito” ci aspettiamo attenzione, risorse e politiche idonee per tutti i lavoratori del comparto scuola e per la dirigenza scolastica in grado di disegnare scenari migliori per il futuro dei nostri giovani".
Il programma del Convegno
RS notizia sul web
SCUOLANEWS / SPECIALE - ASSEMBLEA NAZIONALE CISL SCUOLA
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 27 Ottobre 2022 12:29
Pubblicato ScuolaNews / Speciale, il periodico d'informazione edito dalla Cisl Scuola Puglia.Numero dedicato all'Assemblea nazionale della Cisl Scuola che si è tenuta di recente a Palermo. Completanto quest'edizione info sull'assemblea nazionale unitaria dei Dirigenti scolastici indetta per il prossimo 4 novembre e la tre giorni organizzata dalla Tecnodid, con Cisl Scuola Puglia e UCIIM Puglia, "La Scuola tra risorse e riforme" dal 29 al 31 ottbre a Palese Bari.
UN NUOVO PROGETTO PER LA SCUOLA E LA DIRIGENZA SCOLASTICA
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 21 Ottobre 2022 08:23
Il 4 novembre a Roma assemblea nazionale unitaria dei Dirigenti scolastici - "Un nuovo progetto per la scuola e la dirigenza scolastica" - indetta unitariamente da CISL Scuola, FLC Cgil, UIL Scuola RUA e SNALS Confsal
L'assembea si terrà presso l'ITIS Galilei di Roma (via Conte Verde, 51), in presenza, dalle ore 10 alle ore 13.
All'ordine del giorno dell'incontro il rinnovo del CCNL, il finanziamento del FUN e le questioni legate alla responsabilità per la sicurezza sui luoghi di lavoro e alla semplificazione amministrativa.
SEMINARI SU "GESTIONE DELLE PROCEDURE DISCIPLINARI"
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 21 Ottobre 2022 08:09
CISL Scuola e IRSEF IRFED organizzano il 24 ottobre e il 7 novembre 2022 due seminari on line aventi per tema "Gestione delle procedure disciplinari".
Relatrice Emanuela Romano (Responsabile ufficio settore legale e disciplina Usr Lombardia - AT Milano)
Ogni seminario avrà inizio alle ore 16.
Per partecipare al primo incontro occorre prenotarsi utilizzando questo link:
https://us06web.zoom.us/meeting/register/tZcqc-ioqzwjE9CrEKNGvcq45SL-tbY5dFVz (indicato anche sulla locandina).
Il link di iscrizione al secondo incontro verrà comunicato successivamente.
- Locandina Seminari "Gestione delle procedure disciplinari"
LA SCUOLA TRA RISORSE E RIFORME
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 13 Ottobre 2022 10:05
Dalla risposta all’emergenza alla costruzione del futuro
Scuola autunnale di Bari
29-30-31 ottobre 2022
Vittoria Parc Hotel - Bari Palese
Iscrizione
La quota di iscrizione al solo seminario(*) è di € 200,00
La quota di iscrizione al solo seminario(*) per gli iscritti Cisl Scuola e UCIIM è di € 150,00
Importante utilizzare il modulo dedicato
(*) Il pagamento con carta docente può essere effettuato esclusivamente per la quota di iscrizione al seminario.
È necessaria l'iscrizione preventiva utilizzando uno dei moduli:
MODULO DI ISCRIZIONE
MODULO DI ISCRIZIONE PER ISCRITTI CISL SCUOLA E UCIIM
"UNA SCUOLA CHE UNISCE" - ASSEMBLEA NAZIONALE CISL SCUOLA A PALERMO
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 13 Ottobre 2022 07:22