.

.

Cerca

  • Contatti
  • Puglia
  • Basilicata
  • Bari
  • Foggia
  • Lecce
  • Taranto Brindisi
  • Media
    • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Galleria foto
      • CAMBIARE DECRETO-9GIU2021
      • PRECARI SCUOLA - TARANTO - 14/10/2020
      • PRECARI SCUOLA - BRINDISI - 14/10/2020
      • 5A RSU DELEGATI BRINDISI
      • 5A RSU DELEGATI TARANTO
      • RIAPERTURA IN SICUREZZA
      • 8 GIUGNO 2020 - MANIFESTAZIONE A BARI
      • PREPARAZIONE CONCORSI 16.1.2020
      • CONSIGLIO GENERALE - LE 13DIC19
      • DIVERSABILITA' - BA 3DIC19
      • BILANCIO SOCIALE SCUOLE - BA 18NOV2019
      • "GAS RADON" - 16SETT2019
      • "DIRIGERE LA SCUOLA" 12LUG19
      • FUTURO AL LAVORO REGGIO C. 22GIU19
      • TRASPARENZA PRIVACY - TARANTO
      • TRASPARENZA PRIVACY - BARI
      • SCUOLA UNISCE PAESE - 22MAR19
      • #FUTUROALLAVORO - RM 9FEB2019
      • ATTIVI UNITARI SCUOLA - RM 9FEB2019
      • ALLE PRESE CON IL PTOF - BA 1DIC2018
      • CONVEGNO ORA RELIGIONE 26.6.2018
      • DALL'INFORMAZIONE ALLA CONOSCENZA
      • LA SCUOLA E' APERTA A TUTTI - TA 18.11.2017
      • Immagini chiusura 6 ° Congresso Cisl Scuola
      • Immagini 6° Congresso Cisl Scuola (B)
      • Immagini 6° Congresso Cisl Scuola (A)
      • 6° CONGRESSO CISL SCUOLA - 30MAG17
      • 6° CONGRESSO NAZIONALE CISL SCUOLA
Sei qui: Home

Menu Principale

  • Home

6° CONGRESSO CISL SCUOLA PUGLIA

  • IMG_20220110_155549.jpg
  • IMG_20220110_155651.jpg
  • IMG_20220110_160056_1.jpg
  • IMG_20220110_160101.jpg
  • IMG_20220110_160106.jpg
  • IMG_20220110_160109.jpg
  • IMG_20220110_160138.jpg
  • IMG_20220110_160208.jpg
  • IMG_20220110_162314.jpg
  • IMG_20220110_163239.jpg
  • IMG_20220110_171820.jpg
  • IMG_20220110_181917.jpg
  • IMG_20220111_103703.jpg
  • IMG_20220111_105244_1.jpg
  • IMG_20220111_111100.jpg
  • IMG_20220111_113647.jpg
  • IMG_20220111_114453_1.jpg
  • IMG_20220111_121134.jpg
  • PLAspRID.jpg
  • RCALIENNO 6CONGR 10GEN2022.jpg
Previous Next Play Pause

RESPONSABILITA' IN PIAZZA - ROMA 18 DIC 2021

  • CISLSCPUGLIA 1 2021-12-18 at 11.01.25.jpg
  • CISLSCpuglia 3 2021-12-18 at 11.01.25.jpg
  • CISLSCPUGLIA 4 2021-12-18 at 11.01.25.jpg
  • CISLSCPUGLIA 7 2021-12-18 at 11.01.26.jpg
  • CISLSCPUGLIA 8B 2021-12-18 at 11.01.26.jpg
  • CISLSCPUGLIA BANN 2021-12-18 at 11.01.25.jpg
  • CISLSCPUG PALL 2021-12-18 at 11.01.26.jpg
  • CISLSCUPUGLIA 5 2021-12-18 at 11.01.26.jpg
  • LSbarra.jpg
Previous Next Play Pause

ORIENTARE FUTURA DIRIGENZA - 23 OTT 2021

  • IMG_20211023_101226.jpg
  • IMG_20211023_101229_1.jpg
  • IMG_20211023_102206.jpg
  • IMG_20211023_104008.jpg
  • IMG_20211023_104017.jpg
  • IMG_20211023_104020.jpg
  • IMG_20211023_104026.jpg
  • IMG_20211023_104038.jpg
  • IMG_20211023_104101.jpg
  • IMG_20211023_104113.jpg
  • IMG_20211023_104117_1.jpg
  • IMG_20211023_104127.jpg
  • IMG_20211023_113128.jpg
  • IMG_20211023_113134.jpg
  • IMG_20211023_113138.jpg
  • IMG_20211023_113140.jpg
  • IMG_20211023_115543.jpg
  • IMG_20211023_115552.jpg
  • RCALIENNO7SET2021rid.jpg
Previous Next Play Pause

MAI PIU' FASCISMI - RM 16OTT2021

  • 2 2021-10-16 at 12.21.18.jpeg
  • 3 2021-10-16 at 12.21.18.jpeg
  • 4 2021-10-16 at 12.21.19.jpeg
  • 5 2021-10-16 at 12.21.19.jpeg
  • 6 2021-10-16 at 12.21.19.jpeg
  • 7 2021-10-16 at 12.21.20.jpeg
  • 8 2021-10-16 at 12.21.20.jpeg
  • 9 2021-10-16 at 12.21.20.jpeg
  • 10 2021-10-16 at 12.21.50.jpeg
  • 11 2021-10-16 at 12.21.51.jpeg
  • 12 2021-10-16 at 12.23.16.jpeg
  • 12 COP 2021-10-16 at 12.23.16.jpg
  • 13 2021-10-16 at 12.23.17.jpeg
  • 14 2021-10-16 at 12.23.17.jpeg
  • 15 2021-10-16 at 12.23.17.jpeg
  • 15 2021-10-16 at 12.23.18.jpeg
  • 16 2021-10-16 at 12.23.18.jpeg
  • 17 2021-10-16 at 12.32.49.jpeg
  • 18 2021-10-16 at 12.41.37.jpeg
  • CART 2021-10-16 at 13.14.14.jpeg
Previous Next Play Pause

SEMINARIO DS 27AGO2021

  • IMG_20210827_161723_1rid.jpg
  • IMG_20210827_161727_1rid.jpg
  • IMG_20210827_161732rid.jpg
  • IMG_20210827_161739rid.jpg
  • IMG_20210827_161742rid.jpg
  • IMG_20210827_161743rid.jpg
  • IMG_20210827_161800rid.jpg
  • IMG_20210827_165641rid.jpg
  • IMG_20210827_173153_1rid.jpg
  • IMG_20210827_173158rid.jpg
  • IMG_20210827_174111rid.jpg
  • IMG_20210827_174133rid.jpg
  • IMG_20210827_174144rid.jpg
  • IMG_20210827_174149rid.jpg
  • IMG_20210827_174158rid.jpg
  • IMG_20210827_174222rid.jpg
  • IMG_20210827_175911rid.jpg
  • IMG_20210827_175916rid.jpg
  • IMG_20210827_175952_1rid.jpg
  • IMG_20210827_180013rid.jpg
Previous Next Play Pause

BA 9GIU2021

  • IMG-20210609-WA0029 (2)copia.jpg
  • IMG-20210609-WA0030 (2)copia.jpg
  • IMG-20210609-WA0031 (3)copia.jpg
  • IMG-20210609-WA0032 (2)copia.jpg
  • IMG_20210609_100750 copia.jpg
  • IMG_20210609_100759 copia.jpg
  • IMG_20210609_100940 copia.jpg
  • IMG_20210609_100941copia.jpg
  • IMG_20210609_100943copia.jpg
  • IMG_20210609_100946copia.jpg
  • IMG_20210609_100953copia.jpg
  • IMG_20210609_101203copia.jpg
  • IMG_20210609_101204copia.jpg
  • IMG_20210609_101210copia.jpg
  • IMG_20210609_102023copia.jpg
  • IMG_20210609_102617copia.jpg
  • IMG_20210609_102622copia.jpg
  • IMG_20210609_102913copia.jpg
  • IMG_20210609_103706copia.jpg
  • IMG_20210609_103708copia.jpg
Previous Next Play Pause

Norme

  • LEGGI
  • DECRETI LEGISLATIVI
  • DECRETI LEGGE
  • REGOLAMENTI
  • CIRCOLARI E NOTE MIUR
  • CONTRATTI

 



"SI TORNA A SCUOLA"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato Domenica, 11 Settembre 2022 18:48

"Almeno un altro migliaio di posti ATA" così Roberto Calienno - segretario nazionale Cisl Scuola, in apertura del servizio, a firma di Stefano Galeotti, nell'edizione serale delle 19.30 del TG3 Puglia.

Prosegue Calienno "Il personale ATA è indispensabile per tutte le operazioni di vigilanza; altresì - se si dovesse verificare una recrudescenza del Covid - per quelle di sanificazione. Inoltre, in Puglia ci sono tantissime scuole in cui non è neanche possibile aprire le finestre, non a norma - ribadisce il segretario nazionale - e nulla è stato fatto".

- "SI TORNA A SCUOLA " - TG3 Puglia, edizione delle 19.30 dell'11 settembre 2022

CALIENNO: “SCUOLE IN SERIA DIFFICOLTÀ. RICONFERMARE ORGANICI COVID”

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 09 Settembre 2022 11:14

BARI - "La scuola inizia (il prossimo lunedì 12 settembre, ndr) tra le difficoltà e con tanti punti interrogativi derivanti dal piano Covid e dall'assenza di organico aggiuntivo. I docenti stanno anche affrontando un periodo di profonda crisi a causa del mancato rinnovo del contratto, fermo al 2018".
Così Roberto Calienno, segretario nazionale Cisl Scuola, sull'imminente riapertura delle scuole, nell'intervista pubblicata oggi da "Il Nuovo Quotidiano di Puglia / Bari".
Tante le criticità, tra cui quella riferita alle assegnazioni di personale ATA, a Bari su 6018 solo 3739 sono i collaboratori scolastici - un numero molto basso rispetto alle reali esigenze, per garantire l'adeguata sorveglianza e sicurezza per gli studenti.
Calienno sottolinea, in alcuni casi i posti non sono neppure sufficienti a garantire la sorveglianza e, quindi ci chiediamo, come potrà essere possibile svolgere le operazioni straordinarie di sanificazione previste dal protocollo del Ministero. "Le scuole sono davvero in difficoltà e non sanno come garantire servizi essenziali. Sarebbe opportunoi che lo stesso Ministero riconfermasse l'organico Covid e, comunque, servirebbero almeno 800 collaboratori scolastici in più in tutta la Regione".

- RS - "Pochi dipendenti, servizi e sicurezza a forte rischio" - Nuovo Quotidiano di Puglia / Bari - Samantha Dell'Edetra - 9 SET 2022

- Nuovo Quotidiano di Puglia - Scuola - La ripartenza

LA SCUOLA NON MERITA TUTTO QUESTO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 08 Settembre 2022 11:20

"La Scuola è il perno della coesione sociale del nostro Paese; o decidete di prenderla in carico, a prescindere dalle ideologie - o questo Pese fallisce.
All'emergenza climatica, ambientale, economica va aggiunta l'emergenza educativa.
Negli ultimi vent'anni siete tutti coinvolti. Non guardate indietro, ognuno di voi ha colpa; guardate avanti.
C'è un tema, l'emergenza retributiva: per restituire al personale della scuolail valore del proprio ruolo".
Così, tra l'altro Ivana Barbacci - segretaria generale Cisl Scuola, stamane al confronto con i rappresentanti dei partiti politici trasmesso in diretta streaming.

- L'intervento di Ivana Barbacci

CALIENNO - "RIPARTIRE DALLA SCUOLA PER IL BENE DEL PAESE"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 07 Settembre 2022 14:04

“Più risorse per tecnologia e contratti”. Così, Roberto Calienno - segretario nazio0nale Cisl Scuola, nell'edizione odierna de "Il Nuovo Quotidiano di Puglia".

Precisa, "Serve un organico stabile, per garantire un'offerta formativa di qualità. Sono necessari finanziamenti seri per adeguare le tecnologie al servizio della scuola e gli edifici: quanto fatto, in Puglia, non è stato risolutivo. Un esempio? L’impossibilità di aerare le aule per difendersi dal Covid in scuole dove le finestre, non a norma, non possono essere aperte".

Conclude, "Poi va rinnovato il contratto, ne va della dignità dei lavoratori e del recupero, per loro, di un po’ di potere d’acquisto. Dalla scuola si deve ripartire, per il bene del Paese".

- "La scuola in affanno" / "Nuovo Quotidiano di Puglia - 7 SET 2022

PERCORSO DI FORMAZIONE "IL TUO PRIMO ANNO DI RUOLO"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato Martedì, 06 Settembre 2022 16:28

SEI IN RUOLO: DIRITTI, DOVERI, ADEMPIMENTI

Organizzato da Cisl Scuola Puglia con le Organizzazioni Territoriali pugliesi della Cisl Scuola,  il prossimo 21 settembre alle ore 15.30 - on line - si terrà il primo incontro del percorso di formazione "Il tuo primo anno di ruolo", per docenti assunti ex Art.59 comma 4 D.L. 73/2021 (concorso straordinario), ex art. 59, comma 9-bis, del d.l. 73/2021 (concorso straordinario bis) e da Concorso ordinario / GAE / GPS.

Ai neoassunti sarà fornito un kit con tutto il materiale utile.

Per iscriversi utilizzare il seguente link https://forms.gle/3LG9DSVneDehUuPS6

Per informazioni:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- La locandina

CALIENNO SU "RADIO CITTADELLA": "AVVIO A.S. TRA INCERTEZZE E RESPONSABILITÀ"

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato Martedì, 06 Settembre 2022 10:42

Lunedì sera, Roberto Calienno - segretario nazionale Cisl Scuola, in diretta su "Radio Cittadella", la radio  in FM 96.5 a Taranto.
Intervistato da Angelo Caputo se "la scuola è pronta a ripartire?" ha espresso le sue "perplessità, le difficoltà di un avvio nell'incertezza".
Ha precisato "a causa di meccanismi procedurali non tutte le operazioni di assegnazione dei docenti sono andate a buon fine; a ciò si aggiunga la carenza di organico e - anche quest'anno - ci troveremo con cattedre scoperte, e in più - per la mancata riconferma dell'organico Covid non si potranno sdoppiare le classi". Ha aggiunto, "le scuole avranno anche insufficienza d'organico di personale ATA; e senza organico Covid non si comprende come si possa procedere con la sanificazione degli ambienti".
Un anno all'insegna "delle incognite, della troppa ed esclusiva responsabilità assegnata ai Ds".
A questo - ha ribadito - "si aggiunga - nella grave crisi economica che stiamo vivendo - l'indispensabilità di rinnovare il contratto, per il quale Cisl Scuola aspira ad ottenre il massimo delle risorse possibili".
Senza trascurare il fenomeno, per una difforme interpretazione della norma, di "ben 56 reggenze nelle scuole di Puglia, e di una decina in quelle di Taranto; si ha così un quadro di quale scuola avremo in avvio d'anno scolastico".

CALIENNO SU “LO JONIO-SPECIALE SCUOLA”: SERVE UN QUADRO ORGANICO DI INVESTIMENTI

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 02 Settembre 2022 10:49

Dalle pagine de “lo Jonio – Speciale Scuola” – da oggi in edicola, Roberto Calienno, segretario nazionale Cisl Scuola, esprime chiaramente le incongruenze, le perplessità, le criticità sul prossimo (regolare?) avvio dell’A.S.

A parte l’unica nota positiva: no alla DAD; il resto è solo ombre e dubbi: misure anti-covid, discrezionalità e responsabilità per i Ds; no alla misurazione della temperatura; sì ad aereazione ma con quale personale considerato che non è stato riconfermato l’organico Covid ATA così come per quello dei docenti, con l’impossibilità dello sdoppiamento delle classi. A questa carenze va aggiunta quella di organici ordinari abbastanza ridotti, alla mancata assunzione dei supplenti.

Né va trascurato, in Puglia, che ci saranno – per la difforme interpretazione e applicazione delle norme sull’autonomia – ben 56 istituti scolastici dati a reggenza.

“Serve – ribadisce Calienno – definire un quadro organico di investimenti PON, POR e PNRR per innalzare l’offerta formativa”.

Poi, il rinnovo dei contratti per il personale “vogliamo portare a tutti i costi a casa il rinnovo con un aumento a 3 cifre e non ci accontentiamo di promesse elettorali, né consentiremo che venga usata per slogan”.

La mobilitazione continua per la Cisl Scuola, per modificare la L. 79/2022 che ha introdotto modalità di reclutamento e di formazione “completamente inadeguato e inaccettabile. Da rinviare al mittente l’introduzione nella scuola del cosiddetto ‘docente esperto’ che . ben che vada – lo diventerebbe… dopo 9 anni”.

- "Si torna tra i banchi tra problemi e prospettive" - Roberto Calienno / "lo Jonio - Speciale Scuola" - 2 SET 2022

Pagina 8 di 130

  • Inizio
  • Prec
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Succ
  • Fine

VERSO LA PENSIONE: SCEGLI SEDE, FISSA APPUNTAMENTO

Seleziona la sede della Cisl Scuola che preferisci e sarai ricontattato

BARI - BRINDISI - FOGGIA - LECCE - TARANTO

 

 

Aggiorna i tuoi dati per rimanere in contatto con noi e per essere sempre informato sul mondo della scuola, diritti, iniziative, attualità, convenzioni e altre utili notizie.

       Cisl Scuola Puglia 

          Cisl Scuola Puglia

Canale You Tube 



















  • Privacy Policy

    
CISL SCUOLA PUGLIA
Via Giulio Petroni 15/F - Bari

Tel. 080 5423864  Fax 080 5571210

© 2013 – Ideato e realizzato da Cisl Scuola Puglia / Comunica