CALIENNO "RENDERE STRUTTURALI MISURE SUL RECLUTAMENTO"
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 16 Maggio 2023 15:29
E' la richiesta della Cisl Scuola, riportata stamane da Roberto Calienno, segretario nazionale Cisl Scuola, intervistato durante il "Live Special" su TRM.
Chiarisce, "il reclutamento andrà a rtegime il 1° gennaio 2025; sino ad allora vi saranno procedure per il conseguimento dei 30 CFU (ne bastano 24 di CFU per chi li ha conseguiti entro il 31 ottobre 2022) per accedere a formazione, altri CFU e ad assunzione".
Ribadisce "il reclutamento non è sufficiente alle esgienze della scuola. Tantissimi i posti vacanti, tante province in Italia senza graduatorie, senza docenti, nè aspiranti.
Allora la proposta della Cisl Scuola è stabilizzare chi da tanti, trippi anni, lavora in assoluta condizione di precarietà.
La stabilizzazione, da un lato, è nell'interesse sì dei lavoratori ma, dall'altro, lo è verso quello degli studeinti con un'offerta formativa di qualità, evitando il cambio dei docenti ad inizio di anno scolastico".
Calienno ribadisce "dare quindi uno sbocco a tutti coloro che sono nelle GPS, che hanno superato una procedura concorsuale, conseguito un'idoneità. Sino al 1° gennaio 2025 serve dare stabilità al posto di lavoro, all'offerta formativa".
Sulle procedure concorsuali riferisce che nell'incontro di ieri (15 maggio, ndr) è stata fornita l'informativa sulle due procedure concorsuali per Ds: una per chi ha suoperato alcune prove nel precedente concorso, e l'altra ordinaria per posti di dirigente scolastico.
A domanda del giornalista, Calienno ha illustrato il processo di digitalizzazione avviato nella scuola e richiesto dal PNRR con finanziamenti specifici.
- "CISL Scuola, rendere strutturali le misure sul reclutamento" - TRM - Live Speciale / 16 MAG 2023
DECRETO LAVORO - 1° MAGGIO 2023
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 02 Maggio 2023 16:11
Più di 3 MLD di euro stanziati dal Governo con il Decreto Lavoro dello scorso 1° maggio. Il "taglio del cuneo fiscale" per dipendenti con redditi sino a 35mila euro; lo stop al "Reddito di cittadinanza" con "l'attivazione di un nuovo strumento" e "l'assegno d'inclusione" per contrastare la povertà; le nuove "regole per contratti a termine e voucher" e gli "aiuti aziendali" per il welfare.
1° MAGGIO 2023 - LUIGI SBARRA "RIPARTIRE DAL LAVORO E RIPRENDERE IL DIALOGO"
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 01 Maggio 2023 10:14
"Ripartire dal lavoro e riprendere il dialogo", così - in estrema sintesi - Luigi Sbarra, segretario generale Cisl, stamane alla manifestazione nazionale unitaria del 1° Maggio di Cgil, Cisl e Uil, a Potenza, denominata "Fondata sul lavoro", forte richiamo al Primo Articolo della Costituzion
Dopo delegate, delegati e pensionati; gli interventi di Pierpaolo Bormardieri, Luigi Sbarra, Maurizio Landini.
Sul palco, Roberto Calienno, segretario nazionale Organizzativo Cisl Scuola; Daniela Fumarola, segretaria nazionale Cisl; Antonio Castellucci, segretario generale Cisl Puglia.
In piazza, sotto una sottile pioggia battente, tanta gente e tanti dirigenti sindacali, venuti da ogni dove.
1° MAGGIO 2023
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 30 Aprile 2023 07:24
La città di Potenza è stata scelta per ospitare la tradizionale manifestazione unitaria del 1° Maggio di CGIL, CISL e UIL.
La manifestazione prenderà avvio alle ore 10.30 con gli interventi delle delegate, dei delegati e pensionati, ai quali seguiranno le conclusioni dei tre Segretari Generali UIL, CISL, CGIL: Pierpaolo Bombardieri, Luigi Sbarra, Maurizio Landini.
A Roma, a partire dalle ore 15 e fino alle 24, ci sarà come ogni anno il Concertone in piazza S. Giovanni in Laterano.